Lernen
⚠️ Per poter affrontare la posizione del caso accusativo e dativo all’interno della frase, è necessario aver appreso bene la declinazione degli articoli determinativi e indeterminativi e quella dei pronomi personali, entrambe nei tre casi studiati fino ad ora: nominativo, accusativo e dativo.
Nella tabella sottostante potrai ripassare la declinazione degli articoli determinativi e indeterminativi.
Come potrai notare, la negazione kein e gli aggettivi possessivi seguono la declinazione degli articoli indeterminativi.
Nella tabella qui sotto trovi invece i pronomi personali, sempre declinati al caso nominativo, accusativo e dativo.
Stellung von Akkusativ- und Dativergänzung im Satz
(posizione del caso accusativo e dativo all’interno della frase)
Ora ecco alcune regole da seguire per imparare la posizione del caso accusativo e dativo all’interno della stessa frase:
- Se entrambi i complementi sono rappresentati da nomi:
– il dativo, che si scriverà subito dopo il predicato, precederà l’accusativo
Nomen + Nomen = zuerst Dativ, dann Akkusativ
Julia und Karl schenken ihrem Sohn ein Buch.
- Se entrambi i complementi sono rappresentati da pronomi personali:
– il pronome del caso accusativo precederà il pronome del caso dativo
Personalpronomen + Personalpronomen = zuerst Akkusativ, dann Dativ
Julia und Karl schenken es ihm.
- Se uno dei due complementi è rappresentato da un pronome personale e l’altro da un nome:
– indipendentemente da che complemento sia, accusativo o dativo, il pronome personale precederà il nome
Personalpronomen + Nomen = zuerst Personalpronomen, dann Nomen
Julia und Karl schenken es ihrem Sohn.
Julia und Karl schenken ihm das Buch.