L’estate è il momento perfetto per rilassarti, rallentare e… leggere! Se stai studiando una lingua straniera, leggere un libro ambientato nel mondo culturale di quella lingua è un modo fantastico per migliorare la comprensione, scoprire espressioni autentiche e viaggiare con la mente.
In questo articolo ti consiglio alcuni libri da leggere in inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese. Puoi ovviamente leggerli anche in italiano se sei all’inizio del tuo percorso, ma ti incoraggio a provare almeno a sfogliare qualche pagina nella lingua originale: anche solo pochi paragrafi al giorno possono fare la differenza!
E ora… via con i consigli!
🇬🇧 Inglese
1. The Curious Incident of the Dog in the Night-Time – Mark Haddon
Una storia tenera e originale raccontata dal punto di vista di un ragazzo autistico. Il linguaggio è semplice ma molto coinvolgente, perfetto per chi è a un livello intermedio.
2. To Kill a Mockingbird – Harper Lee
Un classico della letteratura americana, affronta temi profondi come il razzismo e la giustizia. Commovente e pieno di umanità.
3. Eleanor Oliphant Is Completely Fine – Gail Honeyman
Un romanzo moderno e ironico, che parla di solitudine e rinascita. Lo stile è scorrevole e l’umorismo tipicamente britannico ti farà sorridere.
🇪🇸 Spagnolo
1. La sombra del viento – Carlos Ruiz Zafón
Un libro avvincente ambientato nella Barcellona del dopoguerra. Un mix di mistero, amore e letteratura.
2. Manolito Gafotas – Elvira Lindo
Perfetto se hai un livello base-intermedio. Le avventure di un ragazzino madrileno raccontate con ironia e semplicità. Divertente e molto “spagnolo” nello spirito.
3. Como agua para chocolate – Laura Esquivel
Un romanzo dolce e intenso, ambientato nel Messico rivoluzionario. Ogni capitolo è legato a una ricetta, e la cucina diventa metafora di emozioni e passioni. Facile da seguire e pieno di cultura latinoamericana.
🇫🇷 Francese
1. Le Petit Prince – Antoine de Saint-Exupéry
Un classico eterno, breve e poetico. Ideale per chi vuole iniziare a leggere in francese.
2. Madame Bovary – Gustave Flaubert
Un capolavoro del realismo francese. Non è una lettura leggera, ma ti immerge completamente nella società dell’Ottocento.
3. La carte et le territoire – Michel Houellebecq
Uno degli autori francesi più letti oggi. Questo romanzo mescola arte, ironia e riflessione sociale.
🇩🇪 Tedesco
1. Momo – Michael Ende
Una favola moderna, profonda e accessibile. Parla del tempo, della fretta e del valore delle relazioni umane. Scritto in modo semplice ma significativo. Ottimo per studenti con livello intermedio.
2. Tschick – Wolfgang Herrndorf
Due ragazzi in viaggio per la Germania dell’Est. Linguaggio giovane, storia coinvolgente. Una sorta di “on the road” tedesco, molto amato dai giovani lettori.
3. Die Verwandlung – Franz Kafka
Un grande classico. Breve ma profondo. Se ti va una lettura più impegnativa, questa storia ti colpirà per la sua intensità e il suo simbolismo.
🇵🇹 Portoghese (Brasile e Portogallo)
1. O Alquimista – Paulo Coelho
La storia è semplice ma piena di simboli e ispirazione. Perfetto per chi inizia a leggere in portoghese.
2. Capitães da Areia – Jorge Amado
Un bellissimo romanzo ambientato a Salvador de Bahia, con protagonisti ragazzi di strada. Ti fa entrare nel cuore della cultura brasiliana.
3. Ensaio sobre a cegueira – José Saramago
Un’opera potente e visionaria. Non facile, ma indimenticabile. Lo stile è particolare, ma ne vale la pena.
In conclusione…
Che tu sia in spiaggia, in montagna o semplicemente sul divano di casa, un buon libro è sempre un compagno di viaggio perfetto. Scegli una lingua, lasciati trasportare dalla storia… e ricordati: leggere in lingua originale è un piccolo sforzo che ti regala un’enorme soddisfazione!
Buona lettura e buona estate! ☀️📖