A First Time for Everything” – Crescere è un Viaggio (anche in Europa!)
A First Time for Everything"
Crescere è un Viaggio (anche in Europa!)
Immagina di partire per un viaggio scolastico in Europa da adolescente, timido e insicuro, senza sapere che quelle settimane cambieranno tutto. È quello che accade a Dan Santat in A First Time for Everything, una graphic novel autobiografica piena di ironia, dolcezza e prime volte.
Ambientato nell’estate del 1989, il fumetto segue Dan, un ragazzo americano alle prese con il suo primo viaggio all’estero. Tra la prima Fanta in lattina, la prima cotta, il primo bacio e perfino la prima serata in discoteca, Dan scopre che il mondo è molto più grande di quanto immaginasse — e che forse, in fondo, c’è un posto anche per lui.
Questa graphic novel è un diario di formazione, una lettera d’amore ai momenti che ci fanno crescere senza nemmeno accorgercene. Le illustrazioni colorate e dinamiche accompagnano con leggerezza temi profondi come l’identità, la fiducia in sé e il potere trasformativo del viaggio.
Perché lo consigliamo?
• Una finestra sulla cultura americana ed europea degli anni ‘80: Un’occasione per esplorare modi di vivere e pensare diversi, attraverso gli occhi di un ragazzo in cerca di sé.
• Lingua accessibile e narrazione visiva coinvolgente: Ideale per chi studia inglese e vuole migliorarlo leggendo una storia autentica e appassionante.
• Un inno alle prime esperienze: Perfetto per riflettere su quanto le piccole scoperte possano avere un grande impatto nella crescita personale.
🖋 Consiglio extra: Scrivi in inglese una breve storia sulla tua “prima volta” in qualcosa: il primo viaggio, la prima amicizia, la prima sfida superata. È un ottimo esercizio di vocabolario emotivo!
In sintesi, A First Time for Everything è un’opera divertente e toccante, perfetta per chi vuole migliorare l’inglese e ritrovare, tra le righe, la magia delle prime volte.

























