“L’Algérie c’est beau comme l’Amérique” – Un Viaggio alla Scoperta delle Radici
"L'Algérie c'est beau comme l'Amérique"
Un Viaggio alla Scoperta delle Radici
Immagina di voler scoprire un posto che fa parte della tua storia, ma che non hai mai visto. È quello che fa Olivia Burton in L’Algérie c’est beau comme l’Amérique. Nata da una famiglia di “pieds-noirs” (francesi che vivevano in Algeria), Olivia decide di tornare in Algeria per confrontare i racconti familiari con la realtà del paese.
Il fumetto è un viaggio emotivo e visivo in Algeria, dove Olivia esplora città e villaggi con il suo accompagnatore Djaffar. Tra paesaggi mozzafiato e incontri con la gente locale, l’autrice riflette su temi come memoria, identità e la riconciliazione con il passato coloniale.
Perché lo consigliamo?
- Scopri la cultura francofona e maghrebina: Il fumetto ti offre uno spunto per migliorare il tuo francese mentre esplori la cultura algerina.
- Linguaggio semplice e immagini evocative: Facile da seguire per chi impara il francese, grazie anche alle illustrazioni che aiutano a comprendere meglio il contesto.
- Una lettura che stimola la riflessione: Temi universali come l’identità e la memoria storica sono trattati con delicatezza, invitando alla riflessione.
🖋 Consiglio extra: Scrivi in francese una riflessione sul ritorno alle proprie radici. Ti aiuterà a praticare il vocabolario legato alla memoria e alla famiglia!
In sintesi, L’Algérie c’est beau comme l’Amérique è un’opera che esplora il passato e la memoria in modo intimo, perfetta per chi vuole migliorare il francese e conoscere un aspetto profondo della storia algerina.














