siamo chiusi per vacanza. Riapriremo il 25 agosto.

Il Blog sulle lingue di Abbey School

Microlearning! Prenditi 15 minuti al giorno e impara una lingua!

Hai mai sentito parlare di microlearning? No, non è una nuova app, né una dieta miracolosa per il cervello (anche se, quasi quasi…). È semplicemente un modo super efficace per imparare qualcosa, un po’ alla volta, senza stressarti. Funziona benissimo per le lingue. E sai qual è la parte migliore? Ti bastano 15 minuti al giorno.

Ma cos’è esattamente il microlearning?

Il microlearning è un metodo di apprendimento basato su brevi sessioni, super mirate. Invece di studiare per ore (e magari annoiarti o distrarti dopo 20 minuti), ti concentri solo per pochi minuti, ma in modo costante. È come allenare un muscolo ogni giorno, un po’ alla volta, senza sforzarlo troppo. E sai una cosa? Il cervello ama queste “mini dosi” di apprendimento!

Come funziona nella pratica?

Allora, immagina la tua giornata: 24 ore. Non mi dire che non riesci a ritagliarti 15 minuti? Mentre prendi un caffè, aspetti il bus, sei in pausa pranzo o stai scrollando il cellulare… sono tutti momenti perfetti per fare un po’ di microlearning.

Ecco una strategia semplice che puoi usare:

  • 5 minuti per ascoltare un podcast, una canzone o guardare un video breve nella lingua che stai studiando.
  • 5 minuti per rivedere vocaboli (magari con flashcard o un’app tipo Anki o Quizlet).
  • 5 minuti per scrivere una mini frase o leggere un mini testo.

Facile, no? E se lo fai ogni giorno, senza pressioni, dopo un mese ti stupirai di quante parole nuove conosci, quanti verbi inizi a ricordare, e come capisci molto meglio anche quando ascolti.

La magia dei 15 minuti

Non devi partire subito con lezioni da un’ora. I 15 minuti quotidiani sono la tua base: ti danno costanza, fiducia e ti aiutano a creare l’abitudine.
Dopo qualche settimana, vedrai che ti verrà voglia di fare di più. E lì entra in gioco il passo successivo.

Sì, prima che tu lo dica: alla fine serve parlare!

Hai ragione. Per imparare davvero una lingua, prima o poi dovrai metterti in gioco: parlare, sbagliare, ridere degli errori e migliorare. Ma senza i 15 minuti al giorno, fare conversazione diventa molto più difficile, perché ti mancano le parole, i verbi, le strutture. È come voler suonare una canzone senza aver mai fatto le scale.

Quindi, quei minuti quotidiani ti preparano: ti fanno ricordare il vocabolario, ti aiutano con i tempi verbali, ti fanno sentire sempre più familiare con la lingua. Così, quando finalmente vai a un aperitivo linguistico, un gruppo di conversazione o una lezione di gruppo… non ti senti perso.

E no, non basta studiare una volta a settimana

C’è chi pensa: “Mi faccio una bella lezione da due ore ogni settimana e sono a posto.”
Capito, ma guarda questo grafico:

immagine meta articolo

Quando studi solo una volta a settimana, il cervello dimentica in fretta. Passano i giorni, e l’informazione evapora. Invece, con il microlearning quotidiano, rinfreschi ogni giorno quello che hai imparato, e la memoria si consolida.

In pratica: meglio 15 minuti al giorno, che 2 ore una volta sola.

Ti va di provarci? Oggi è il giorno perfetto per iniziare. Solo 15 minuti. Solo tu e la tua nuova lingua. 💬✨

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Newsletter Form Footer (#62)

richiedi informazioni

Scuola e corsi di lingua a Torino

Buone vacanze

riapriremo il 25 agosto

Per informazioni scrivi a
[email protected]