Il Blog sulle lingue di Abbey School

Harry Potter

Oggi vogliamo parlarti di una saga tradotta in 80 lingue diverse. Sì, hai letto bene, in più di 80 lingue! Dallo spagnolo al cinese, dal francese al russo, e persino in lingue meno conosciute come il galiziano e il gallese.

Hai capito di cosa stiamo parlando? Enrico Vasaio, forse?

Harry Potter! Sì, è proprio lui, la saga sui maghi che ha incantato milioni di lettori in tutto il mondo. Essendo una storia che probabilmente già conoscerai, è davvero super utile rivedere o rileggere i libri e i film di Harry Potter come esercizio linguistico. Questo vale per questo caso, ma sicuramente può essere applicato ad altri nostri film e libri preferiti 🙂

Sicuramente la versione originale di Harry Potter in inglese è la più accurata e ricca, ma se vuoi studiare cinese, russo o francese, ogni doppiaggio e traduzione di questa saga è stato fatto a regola d’arte. Infatti, i nomi dei personaggi e degli incantesimi sono stati adattati alla perfezione per catturare l’essenza della tua lingua e cultura di origine (o di quella che stai studiando). Alcuni sono cambiati, come nel caso di Dumbledore che è diventato Silente, o i muggles che sono diventati i babbani, ma la musicalità e l’essenza degli originali sono rimasti (solo a me sembra che burrobirra suoni meglio di butterbeer?).

Oggi ti proponiamo giusto giusto un estratto della prima pagina del primo libro e potrai poi leggere le traduzioni in Italiano, Francese e Spagnolo.

È molto interessante (almeno per noi linguisti!) vedere come le traduzioni sono state fatte in un’epoca in cui ancora non esistevano né Google Traduttore, né ChatGpt… Speriamo ti invogli a leggerlo tutto  in una lingua diversa dall’italiano (e se proprio ti piace, ce ne sono altri 3!)

Ecco la versione originale:

Ecco anche le versioni nelle diverse lingue.
Cosa ne pensi? Quale credi sia la più bella? 

Corsi di italiano a Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.